L’ arte del soggiorno : come scegliere un dipinto che dia vita allo spazio centrale della tua casa?

Il soggiorno è più di una semplice stanza: è il cuore della casa, dove la famiglia e gli ospiti si incontrano, chiacchierano e si rilassano . Che sia formale, informale o semi- formale , il soggiorno è sinonimo di interazione ed esperienze condivise . Ecco perché è uno spazio che merita l’arte, soprattutto sulle pareti .

Perché è importante dipingere in soggiorno?

Quando si parla di interior design , possiamo pensare a molti elementi decorativi : carte da parati geometriche , mobili rustici , poltrone in vimini , specchi decorati o pouf moderni . Eppure, se le pareti vengono lasciate vuote , lo spazio può spesso sembrare freddo o incompiuto . I quadri non solo decorano, ma aggiungono anche personalità allo spazio e contribuiscono a renderlo davvero ” accogliente ” .

Quale dipinto dovremmo scegliere?

Scegliere il quadro giusto è una decisione emotiva ed estetica . È importante che, entrando in soggiorno , il quadro evochi sensazioni positive e si adatti all’atmosfera degli interni . I dipinti su tela sono particolarmente apprezzati , poiché aggiungono calore e profondità allo spazio. I quadri decorativi non devono essere per forza opere d’arte classiche : non è necessario avere Guernica o la Monna Lisa appese alla parete . Un quadro ben scelto , che sia astratto o raffigurante la natura , può trasformare completamente l’ atmosfera del tuo soggiorno .

Quali emozioni vuoi trasmettere?

La decorazione murale riflette il mondo emotivo degli abitanti della casa . Ad esempio:

  • L’arte astratta è comune nelle camere da letto , poiché suggerisce tranquillità e intimità .
  • Nei bagni predominano i motivi geometrici per la loro semplicità .
  • Nel soggiorno , invece, potete sentirvi liberi di scegliere immagini vivaci, trompe l’oeil o a tema naturalistico .

È importante che il dipinto sia in armonia con l’ atmosfera che si desidera creare nello spazio .

Il ruolo dei colori : come dovrebbe inserirsi il quadro nell’arredamento esistente ?

Prima di scegliere un quadro , considera la palette di colori del tuo soggiorno . Poniti le seguenti domande :

  • Quali colori e texture prevalgono?
  • Che stile di arredamento è presente?
  • Quale epoca evoca l’ attrezzatura ?

Il dipinto dovrebbe integrare gli elementi esistenti , non sovrastarli . Ad esempio, se ci sono molto legno naturale e tonalità di verde , un dipinto naturalistico si adatterà bene . Se il soggiorno è arredato in stile moderno con un divano grigio e cuscini di velluto blu , un’immagine minimalista o astratta potrebbe essere la scelta giusta .

Dimensioni e posizionamento : dove e quanto grande dovrebbe essere il dipinto ?

Le dimensioni del dipinto sono fondamentali. L’ immagine dovrebbe essere proporzionata alle dimensioni della parete e dei mobili circostanti. Il posto più comune per un dipinto è la parete sopra il divano , dove la larghezza dell’immagine è idealmente pari a due terzi della lunghezza del divano . Per i quadri di grandi dimensioni , è consigliabile posizionarli come un unico punto focale per evitare di sovraffollare lo spazio . Non cercare di appendere un quadro su ogni parete : l’ equilibrio visivo è più importante della quantità .

Illuminazione : come mettere in risalto l’ opera d’arte?

Un’illuminazione adeguata aiuterà il tuo dipinto a risaltare al meglio . Puoi usare luci esistenti o installare faretti per mettere in risalto il dipinto . Anche la luce naturale , come quella proveniente da una finestra , può essere una buona scelta . Evita luci troppo intense o fredde , che possono distorcere i colori del dipinto .

L’arte del tuo soggiorno è il riflesso della tua personalità

Un’opera d’arte appesa al muro non è solo una decorazione : è l’anima della tua casa , racconta una storia su di te, i tuoi gusti , le tue emozioni. Che si tratti di una foto in bianco e nero , di un dipinto su tela colorato , di una scena naturalistica o di un’opera d’arte astratta , l’importante è che il quadro sia in armonia con l’ arredamento e con il tuo stile.

Ora che sai cosa cercare quando scegli un dipinto (colori, dimensioni, stile, posizionamento e illuminazione), è il momento di decorare il tuo soggiorno come un professionista . Lascia che l’arte dia vita allo spazio centrale della tua casa!